Patrimonio Unesco: esperienza Olivetti-Unesco di Ivrea
Il nome LIFE IN PROGRESS è l’immagine della costruzione in continua evoluzione di questo bellissimo viaggio che è la vita, IL VIAGGIO PIU’ BELLO, irripetibile, da fare con un bagaglio ricco di colori, suoni, cibi, a volte tristezze, ma sempre in progress.
L’agenzia è online. Non è virtuale ma è virtuosa: ha una sede, un volto e recapiti precisi. A vostra disposizione senza farvi uscire di casa, per supportarvi nel vostro Progetto di Viaggio verso il Mondo, per Farvi venire a condividere i tesori del Nostro Canavese.
Insieme abbiamo creato il tour operator Life in Progress che nasce dall’amore per la nostra terra e dal desiderio di preparare un progetto concreto per attirare turismo in questa bellissima parte di mondo.Nella sezione CANAVESE troverete tutte le proposte create in collaborazione con guide, esperti e associazioni locali che da sempre lavorano con amore e dedizione alla valorizzazione del territorio. Abbiamo dedicato una pagina unica all’esperienza Olivetti-Unesco di Ivrea, con un’offerta in 5 lingue dedicata a ogni tipologia di richiesta.
Patrimonio Unesco Ivrea Città Industriale del XX Secolo
La città industriale di Ivrea si pone come esempio eccezionale sia per la qualità della soluzione proposta che per le modalità di attuazione.
Il sito è costituito dall’insieme delle realizzazioni collegate al progetto industriale e socio-culturale di Adriano Olivetti. Consiste in un complesso di edifici progettato dai più famosi architetti e urbanisti italiani del Novecento, riconoscibile nel tessuto urbano della città in un disegno complessivo pur nella selezione dei suoi elementi maggiormente significativi. Si distinguono aree ed edifici propriamente industriali, aree ed edifici destinati alla residenza e ai servizi sociali. Tale area è identificabile principalmente lungo l’asse di Corso Jervis, sede degli edifici per la produzione, per i servizi sociali destinati alla fabbrica e alla città e per le residenze che sono da considerarsi tra gli esempi più significativi della politica innovativa varata dalla Olivetti.
Il patrimonio architettonico di Ivrea rappresenta inoltre una tappa fondamentale per l’identificazione di quei repertori dell’architettura e dell’urbanistica del secondo Novecento che costituiscono i diversi modi attraverso cui le culture tecniche tentano di dare risposta alla questione cruciale della regolazione della crescita affrontata dalle città e dai territori investiti dai processi di industrializzazione. A Ivrea, infatti, la cultura di fabbrica della Olivetti e l’esperienza del Movimento Comunità, coinvolgono, per la prima volta, in Italia architetti e urbanisti in un disegno ampio di progettazione della città.
Life In Progress di Elisabetta Simona Marra
+39 389 8424683
info.lifeinprogress@gmail.com
www.agenzialifeinprogress.com
ivreacittaindustriale.it