• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer
  • Skip to footer navigation
  • +39 346 1074567
  • info@cascinamariale.it
  • cascina Mariale english
Agriturismo Cascina Mariale nel Canavese
  • Home
  • Gli appartamenti
  • Informazioni
  • Chi sono
  • Il Canavese
    • Il Territorio
    • Ivrea Patrimonio Unesco
    • Castelli e dimore storiche
    • Carnevale di Ivrea
    • Natura e sport
    • Cucina
    • Ristoranti del Canavese
  • Esperienze
    • Trekking nel Canavese
    • Tour in E-bike
    • Tour enogastronomico
    • Patrimonio Unesco Ivrea
  • Prenota
  • Link
  • eng

Patrimonio Unesco: esperienza Olivetti-Unesco di Ivrea

Il nome LIFE IN PROGRESS è l’immagine della costruzione in continua evoluzione di questo bellissimo viaggio che è la vita, IL VIAGGIO PIU’ BELLO, irripetibile, da fare con un bagaglio ricco di colori, suoni, cibi, a volte tristezze, ma sempre in progress.

 LIFE IN PROGRESS lorena elisabetta

L’agenzia è online. Non è virtuale ma è virtuosa: ha una sede, un volto e recapiti precisi. A vostra disposizione senza farvi uscire di casa, per supportarvi nel vostro Progetto di Viaggio verso il Mondo, per Farvi venire a condividere i tesori del Nostro Canavese.
Insieme abbiamo creato il tour operator Life in Progress che nasce dall’amore per la nostra terra e dal desiderio di preparare un progetto concreto per attirare turismo in questa bellissima parte di mondo.

Nella sezione CANAVESE troverete tutte le proposte create in collaborazione con guide, esperti e associazioni locali che da sempre lavorano con amore e dedizione alla valorizzazione del territorio. Abbiamo dedicato una pagina unica all’esperienza Olivetti-Unesco di Ivrea, con un’offerta in 5 lingue dedicata a ogni tipologia di richiesta.

ivrea unesco

Patrimonio Unesco Ivrea Città Industriale del XX Secolo

La città industriale di Ivrea si pone come esempio eccezionale sia per la qualità della soluzione proposta che per le modalità di attuazione.

Il sito è costituito dall’insieme delle realizzazioni collegate al progetto industriale e socio-culturale di Adriano Olivetti. Consiste in un complesso di edifici progettato dai più famosi architetti e urbanisti italiani del Novecento, riconoscibile nel tessuto urbano della città in un disegno complessivo pur nella selezione dei suoi elementi maggiormente significativi. Si distinguono aree ed edifici propriamente industriali, aree ed edifici destinati alla residenza e ai servizi sociali. Tale area è identificabile principalmente lungo l’asse di Corso Jervis, sede degli edifici per la produzione, per i servizi sociali destinati alla fabbrica e alla città e per le residenze che sono da considerarsi tra gli esempi più significativi della politica innovativa varata dalla Olivetti.

Il patrimonio architettonico di Ivrea rappresenta inoltre una tappa fondamentale per l’identificazione di quei repertori dell’architettura e dell’urbanistica del secondo Novecento che costituiscono i diversi modi attraverso cui le culture tecniche tentano di dare risposta alla questione cruciale della regolazione della crescita affrontata dalle città e dai territori investiti dai processi di industrializzazione. A Ivrea, infatti, la cultura di fabbrica della Olivetti e l’esperienza del Movimento Comunità, coinvolgono, per la prima volta, in Italia architetti e urbanisti in un disegno ampio di progettazione della città.

Life In Progress di Elisabetta Simona Marra

 +39 389 8424683
 info.lifeinprogress@gmail.com
www.agenzialifeinprogress.com
ivreacittaindustriale.it

Torna alla pagina delle esperienze

Reader Interactions

Footer

Cascina Mariale

 via Caravino, 20 – 10010 Albiano d’Ivrea (TO)
P. Iva: 10932290017

Contatti e prenotazioni

+39 346 1074567
info@cascinamariale.it

News dal Canavese

Scopri le bellezze, i paesaggi, gli eventi e la cucina del nostro territorio.

Copyright © 2018 · Powered by sitiegrafica.com e ideasiti.com

  • Privacy e Cookie policy
  • Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Cascina Mariale

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di Google Maps

Questi cookies permettono di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy